La bonifica legionella è da mettere in atto quando i livelli del batterio superano i limiti di legge

La bonifica legionella va messa in atto quando si superano i limiti di legge.

Oppure nell’ipotesi peggiore se c’è stato un caso di legionella nella struttura.

A causa della mancata prevenzione e controllo legionella da parte delle strutture, l’intervento di bonifica immediata è spesso l’unica soluzione.

Le linee guida sulla legionella (ultimo aggiornamento 31 ottobre 2016) hanno abbassato di 10 volte il valore soglia di unità formanti colonie oltre le quali si è costretti a mettere in atto una disinfezione dell’impianto idrico. 

Il valore limite di unità formanti colonie è passato da 1.000 a 100.

In Italia le normative che parlano di legionella sono due:

   1. D.Lgs. 81/2008 Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro aggiornato a maggio 2017.

   2. Linee guida per la prevenzione e il controllo della legionellosi aggiornato il 31 ottobre 2016.

Il D.Lgs. 81/2008 parla della legionella come un rischio biologico per i lavoratori che deve essere valutato e gestito.

Il mancato adempimento delle prescrizioni normative aventi ad oggetto la prevenzione e la gestione del rischio biologico legionella, radica in capo ai titolari delle strutture interessate la responsabilità penale in ordine alle lesioni o alla morte eventualmente patita dal cliente.

Dato il rischio penale per i titolari delle strutture, quando la legionella è al di sopra dei limiti di legge bisogna effettuare l’intervento di bonifica, prima possibile.

Una volta riscontrata la positività della struttura alla legionella e il superamento del limite di legge di 1.000 UFC, andrebbe messa in atto subito una bonifica.

La bonifica legionella è un’operazione da mettere in atto quando i livelli del batterio superano i limiti di legge.

Ma non è la soluzione!

La bonifica non è sufficiente a risolvere il problema.

O meglio lo può risolvere momentaneamente, agendo così da palliativo, ma nell’arco di settimane, se va bene qualche mese, i livelli di legionella tornano a salire e si torna al punto di partenza.

La bonifica non è la soluzione alla legionella.

Noi come azienda specializzata nella prevenzione e controllo alla legionella anche andando contro i nostro interessi, sconsigliamo l’intervento di bonifica fine a sé stesso.

L’unica soluzione vera e risolutiva è un sistema di agisce h24, 365 giorni l’anno che realmente mette in sicurezza la struttura, prima abbassando i livelli del batterio sotto la soglia di pericolosità e i limiti di legge, poi mantenendo questo valore nel tempo, questo è il motivo per cui abbiamo creato:

il protocollo Legionella Solution e smesso di fare interventi di bonifica
(estremamente onerosi per il cliente e non risolutivi).

Affidati a dei veri esperti e richiedi il nostro intervento.

Chiama ora il
(attivo h24 gratis anche da cellulare)

oppure

==> CLICCA QUI e lascia i tuoi contatti