Chiusura hotel per legionella.

Ci arrivano segnalazioni da tutta Italia di diversi hotel chiusi per legionella.

Se sei un albergatore questo articolo è proprio per te, quindi ti consiglio di leggerlo con attenzione, può realmente “salvarti” dal rischio della legionella.

Partiamo da un assunto iniziale, la maggior parte degli albergatori e dei titolari di B&B non sono informati sul tema della legionella.

In Italia su questo argomento c’è pochissima informazione e divulgazione.

Che è proprio il motivo per cui da quest’anno mi dedicherò in prima persona e ci dedicheremo come azienda ad un grande lavoro divulgativo su questo argomento, tramite questo blog, tramite il nostro canale YouTube, tramite i nostri social.

Il nostro obiettivo non è esclusivamente commerciale (sarei ipocrita se dicessi il contrario), ha anche un fine sociale, ossia quello di evitare altri morti per legionella.

Tornando al discorso hotel…la mancata informazione e il basso livello di controlli fa sì che gli albergatori prendano sotto gamba il problema della legionella.

Per esperienza personale, dato che sono da più di 10 anni in questo settore, posso dirti che ho conosciuto tanti, tanti albergatori e durante il nostro incontro mi hanno detto tutti la stessa cosa:

Francesco, non avrei mai pensato che sarebbe capitato a me! Per favore fai qualcosa che qui l’Asl mi chiude l’hotel!

Ti posso giurare che queste sono le testuali parole, che mi ha detto oltre il 90% degli albergatori.

Per questo di base chi si mette in contatto con noi, si trova sempre in una di queste 3 situazioni: 

  1. Caso di un ospite che si è ammalato (se è morto sono ca…) di legionella e ha fatto un’azione legale contro l’hotel.
  2. Caso di un controllo a campione dell’Arpa o dell’Asl che ha riscontrato la positività alla legionella.
  3. Caso di un collega albergatore che si è trovato in una delle due situazioni precedenti.

Voglio essere estremamente onesto con te…altri casi al di fuori di questi tre non me ne vengono in mente!

Negli hotel (e smentiscimi se sbaglio) stanno attenti, anche al costo delle salviette, quindi finché non c’è la consapevolezza di quanto è serio il rischio della legionella e che conseguenze può avere, non si spende un euro… 

Ciò detto ora ti vado a spiegarti nel dettaglio, i rischi che puoi avere come albergatore e quali sono le soluzioni per porvi rimedio ed eliminare del tutto il problema.

Allora, partiamo dal principio, così da farti un quadro preciso del tutto.

Tutto è cambiato il 31 ottobre 2016, quando la normativa sulla legionella ha abbassato di 10 volte i valori soglia, i limiti di legge del batterio.

Prima il valore soglia era di 1.000 UFC/l (unità formanti colonie per litro), in soldoni vuol dire che se in un rubinetto del tuo hotel trovavano un valore di legionella di 999 UFC/l eri ancora sotto il limite di legge, quindi fondamentalmente eri a posto.

Adesso il valore soglia è di soli 100 UFC/l, già…dieci volte di meno.

Se vuoi saperne di più, ti consiglio di scaricare la nostra guida gratuita, ti basta cliccare sull’immagine qui sotto (siamo io e la nostra mascotte, il mitico Mini Legionario)

Devi pensare che tantissime strutture, tantissimi alberghi o B&B che prima erano a “posto” adesso sono fuorilegge!

Questo è il problema.

Una volta che vieni controllato, l’Asl o l’Arpa prende da normativa circa 6 campioni di acqua calda sanitaria (ACS) da diverse utenze nel tuo hotel (solitamente il punto più vicino alla centrale termica, il punto più lontano, diversi rubinetti, se hai diversi piani, fanno a campione una stanza per piano), se i campioni risultano positivi si segue lo schema qui sotto…

Di fatto a livello normativo, quindi gli obblighi sono:

1) La valutazione del rischio legionella ==> che è un documento fatto da un ingegnere o una società specializzata che esamina l’impianto del tuo hotel (guardando la planimetria) e ti indica le azioni da intraprendere.

Serve la valutazione del rischio? Ni…

2) Disinfezione dell’impianto ==> quella che in gergo si chiama “bonifica legionella”.

Serve la bonifica? Ni…

Entrambi questi interventi sono dei palliativi.

Il primo di fatto, più che un intervento, è una “pratica burocratica”, è un adempimento (per usare un termine “tecnico), quindi è una “carta” da avere. Ma non ti toglie di certo la legionella…

Per quanto riguarda la bonifica, di cui ho già parlato ampiamente (puoi cliccare qui per leggere il mio articolo) è solo un rimedio momentaneo.

Nel senso che non ti dà alcuna garanzia che non si riformi la legionella e soprattutto non è assolutamente risolutivo…chi dice il contrario, mente a scopo di lucro!

L’unico metodo per eliminare e tenere sotto controllo il batterio è un sistema, un trattamento fisso, h24, 365 giorni l’anno…e non pensare che costi così tanto rispetto alla bonifica (non è così).

È l’unica soluzione reale contro la legionella, che ti fa dormire sonni tranquilli non correre nessun tipo rischio e concentrarti sul mandare avanti il tuo hotel, senza inutili rischi e preoccupazioni!

Per questo…se vuoi realmente mettere in sicurezza la tua struttura…

Chiama ora il nostro numero verde gratuito
(attivo h24 e gratis anche da cellulare)

oppure

==> CLICCA QUI e lascia i tuoi contatti per essere ricontattato (la nostra segreteria fisserà la tua CONSULENZA GRATUITA).

 

Benvenuto nel mondo Legionella Solution!


Francesco Riccio & Il Mini legionario