Quali sono le 7 cose che non ti hanno mai detto sulla legionella?
Ormai si parla sempre di più di legionella magari ti hanno inviato diverse informative con le classiche definizioni in merito.
La più comune è questa: ”con il termine Legionellosi (o legionella spp) sono indicate tutte le forme di infezione polmonare umana causate dalla famiglia di batteri del genere Legionella, che comunemente vivono e proliferano in acqua.”
Se anche tu come me nel leggere questa definizioni hai storto il naso siamo sulla stessa barca.
Molte volte ti sarai trovato ai tipici seminari tenuti dall’ISS, dove la maggior parte dei partecipanti va solo per il buffet e avrai sentito queste definizioni da manuale che tutti fanno finta di capire, ma che poi nessuno capisce.
Voglio semplificare questa definizione e dirti cosa è veramente la legionella.
La legionella è un batterio presente nell’acqua, le condizioni di sviluppo ideali sono tra i 20° e i 45 C°, si può prendere inalando le goccioline di vapore acqueo che si formano, in soldoni vai in albergo ti fai una bella doccia calda, respiri e ti prendi la legionella.
La legionella si manifesta come una polmonite, infatti quasi sempre viene confusa con questa.
È una malattia che nel 20-30% dei casi può essere rivelarsi mortale.
E dulcis in fundo se qualcuno si prende la legionella nella tua struttura la responsabilità penale è la tua!
Hai capito bene, la responsabilità penale.
Non ti allarmare, come promesso nel titolo ti sto per svelare le 7 cose che nessuno ti hai mai detto sulla legionella.
Continua a leggere e ci arriverai.
Sicuramente hai provato a cercare su internet le possibili soluzioni alla legionella e hai trovate le più disparate: si passa dallo shock termico, ai raggi UV, al cloro (ipoclorito), all’ozono, alle cloroammine.
Insomma vengono proposte moltissime soluzione alla legionella da parte di aziende che oltre questo di servizio, offrono gli addolcitori, l’HACCP, la disinfestazione delle blatte e chi più ne ha più ne metta.
Sono aziende generaliste che tra le mille cose che ti voglio appioppare ci mettono dentro anche la legionella, tanto cosa vuoi che sia, compro un po’ di cloro lo metto dentro l’impianto e tutto sparisce.
Purtroppo non è proprio così semplice!
Io dopo oltre 7 anni di esperienza esclusivamente con la legionella, ho fatto molti errori e grazie a questi ho trovato il prodotto adatto e soprattutto realizzato un protocollo di applicazione per tenere sotto controllo questo batterio duro a morire.
Come promesso ecco le 7 cose che nessuno ti hai mai detto sulla legionella.
Partiamo dalla prima verità su questo batterio.
La legionella non si elimina mai del tutto
Scommetto che leggendo questa frase starai pensando :”ma davvero? E tu quelli che mi hanno detto che mettendo quello o quell’altro prodotto nell’acqua…puff, via legionella…
Bene quello che ti hanno quelle aziende per venderti a tutti i costi il loro servizio sono solo delle favole.
La legionella è un batterio con il quale bisogna convivere e si può tenere sotto controllo.
L’unico modo per eliminarla se così si può dire è applicare un protocollo di disinfenzione in continua seguito e monitorato da tecnici specializzati e per capirci non dal tuo manutentore che lo fa tra un’accensione della caldaia e la pulizia dei filtri dei condizionatori.
Ti devi affidare ad un’azienda specializzata in questo, che utilizza gli strumenti di misurazione adeguati, ti rilascia un registro interventi dopo ogni campionamento e ti dà un certificato per la tua struttura.
*****************************
Clicca qui e scarica la nostra guida gratuita per sapere come eliminare del tutto la legionella
*****************************
Gli interventi di bonifica non sono la soluzione
La seconda scioccante verità svelata è che gli interventi di bonifica che solitamente vengono fatti, quando l’albergo del tuo vicino è stato appena controllato dall’Arpa, di notte, di soppiatto dalla tua ditta di fiducia che spara nelle tubazioni qualsiasi cosa, non sono una soluzione, anzi nella maggior parte sono contro producenti e alzano i livelli del batterio.
Molte volte gli interventi di bonifica vanno solo a smuovere uno strato di biofilm, composto di sedimenti di natura organica e inorganica, questo fa aumentare i livelli di legionella.
Con prodotti efficaci come i biocidi, tra questi il biossido di cloro è il massimo esponente, il biofilm si rimuove completamente.
Quindi si elimina a monte la causa della legionella.
L’ipoclorito va bene se usato come varecchina
Il cloro viene spesso utilizzato come disinfettante sotto forma di ipoclorito per fare la disinfezione dell’impianto contro la legionella.
Il problema è che non intacca assolutamente il biofilm e agisce solo alcuni batteri di legionella liberi, quindi non va a debellare quelli più resistenti.
Inoltre forma sottoprodotti cancerogeni come i trialometani, questo è uno dei motivi per cui lo stanno vietando in alcuni paesi dell’Europa del nord, su questo molto più avanti di noi.
Lo shock termico rischia di distruggerti le tubazioni
Lo shock termico viene proposto come antidoto alla legionella per le strutture sanitarie e ricettive, niente di più sbagliato né pericoloso.
Partendo dal presupposto i batteri della legionella iniziano a morire intorno ai 60 C° per avere questa temperatura in tutte le utenze è necessario mantenere una temperatura di circa 70°C nell’impianto idraulico per diversi minuti.
Queste condizioni non si ottengono facilmente negli impianti più comuni poiché l’acqua si raffredda non appena raggiunge i punti di uscita.
Per finire in bellezza l’aumento di temperatura e i depositi calcarei possono provocare danni irreparabili e perditi negli impianti più vecchi. Il nostro amico biofilm non viene neanche scalfito da questo tipo di trattamento e i batteri continuano a formarsi e a proliferare.
*****************************
Clicca qui e scarica la nostra guida gratuita per sapere come eliminare del tutto la legionella
*****************************
I raggi UV non funzionano contro la legionella
Per quanto riguarda i raggi UV possono fornire una protezione sufficiente in presenza di bassi livelli di contaminazione batterica dell’acqua.
In presenza di livelli elevati di concentrazione questo metodo non è sufficiente e solitamente viene affiancato uno trattamento shock per eliminare i batteri.
Ormai sa benissimo che l’intervento shock non è assolutamente la soluzione!
A questo punto ho rispettato la promessa fatta nel titolo e ti ho svelato le 5 cose che non ti hanno mai detto sulla legionella.
La verità sulle cloroammine
Le cloroammine rimangono attive nel sistema dell’acqua per un periodo di tempo considerevolmente lungo, nonostante questo hanno un’azione minima sul biofilm e un breve effettuo residuo sulla legionella.
L’ozono non è la panacea per tutti i mali
L’ozono è un disinfettante di relativamente nuovo utilizzo in Europa, anche se da alcuni è considerato la panacea a tutti i mali.
Ha però alcune controindicazioni; in acqua lega con il bromuro generando bromato, ione ritenuto cancerogeno e soprattutto non penetra nel biofilm.
Ho mantenuto la promessa iniziale, ti svelato le 7 cose che nessuno di ha mai detto sulla legionella, adesso sta a te.
Se vuoi veramente una trovare una soluzione alla legionella?
Se vuoi non avere più pensieri per la sicurezza della tua struttura?
Se vuoi affidarti a qualcuno che ha esperienza e soprattutto è specializzato unicamente in questo settore?
Chiama ora il numero verde 800 401 888
oppure
Clicca qui e compila il nostro modulo informazioni