Legionella al camping, questo è il tema dell’articolo di oggi.

La legionella al camping, anzi dovrei direi, nei camping è una cosa molto più comune di quanto si immagini.

Eh sì, basta fare una ricerca su Google e trovare diversi casi di legionella che negli ultimi anni hanno avuto come scenario i camping, trasformando in un incubo quella sarebbe dovuta essere una bella vacanza.  

Il camping è un luogo all’insegna della condivisione, per questo il pericolo è ancora maggiore.

Nel caso di contaminazione da legionella nelle strutture alberghiere, molto spesso sono solo alcune utenze, come le docce presenti nelle singole stanze, ad essere contaminate, nei camping invece è diverso, le docce vengono utilizzate da tutti e diventano così un veicolo di contaminazione batterica di massa.

Per questo motivo prima dell’apertura i gestori del camping dovrebbero fare una pulizia di tutto l’impianto e una bonifica legionella.

Nelle strutture stagionali non essendo possibile mettere in atto la prevenzione e controllo tutto l’anno, l’unica arma di difesa nei confronti della legionella è una bonifica ad inizio stagione.

Quello che avviene nella maggior parte dei casi è che il gestore ignora il rischio della legionella finchè questa si presenta e, ormai in caso di contaminazione, diventa troppo tardi, è costretto così a chiudere temporaneamente il camping.


La cosa onestamente non mi stupisce, dato che anche molti proprietari e direttori di hotel e case di cura finché non si verifica un caso nella loro struttura non prendono provvedimenti preventivi contro la legionella.

Il nostro lavoro però è quello di sensibilizzare, lo facciamo attraverso diversi strumenti, il blog che stai leggendo è uno di questi. Credimi se ti dico che la nostra non è solo un’operazione di marketing, ma una  battaglia contro questo batterio che continua a mietere vittime, perché volutamente ignorato.

Citando il titolo del trafiletto di giornale qui sopra “Legionella nel camping. Non va sottovalutata”. Non potevamo usare un’espressione migliore, perché è quello che accade sempre.

Se sei un gestore di un camping è proprio quello che non DEVI fare.

A conti fatti mettere in atto una pulizia dell’impianto e una bonifica legionella è molto meno costosto rispetto a dover chiudere la struttura e inoltre difficilmente dei clienti, che sono stati “cacciati” durante la loro vacanza ci torneranno di nuovo o lo consiglieranno a qualcuno.

Se quest’anno vuoi evitare di rovinarti la stagione con una chiusura anticipata del tuo camping, ecco cosa devi fare:

Chiama ORA il nostro numero verde 800 401 888 (attivo h24 e gratuito) e richiedi una nostra consulenza, vedrai che troveremo la soluzione che fa al caso tuo.

Al prossimo articolo

Legionella Solution
I primi nella lotta al contrasto della legionella.