Oggi parliamo di prevenzione e controllo legionella.

Ogni settimana parliamo con direttori di strutture sanitarie o ricettive e rimaniamo sempre colpiti di come molti di loro non abbiamo la consapevolezza dei rischi che corrono, se non mettono in atto un corretto protocollo di prevenzione e controllo legionella.

Solo una piccola parte ha un’idea chiara, delle misure preventive da mettere in atto e dei rischi a cui sono esposti, personalmente e come struttura.

Se dovessimo fare una generalizzazione, a parte la piccola minoranza di cui ti ho parlato sopra, i direttori sanitari o alberghieri si possono dividere in due categorie.

Prima categoria: Quelli che “tanto a me non capita”.

Seconda categoria: “Ho fatto le analisi due anni fa ed erano negative”.

La prima rispecchia gli usi e costumi del nostro paese, dove in molti casi,finché non ci scappa il morto nessuno fa nulla.

Molte strutture per pura casualità, non hanno mai avuto né controlli, da parte dell’Arpa, né casi di legionella, per questo motivo, non hanno mai preso in considerazione la possibilità di fare qualcosa.

Loro non fanno nulla. Il loro ragionamento è il seguente “Fino ad ora è andato sempre bene, risparmio i soldi e vado avanti così”.

La seconda categoria è anche peggio della prima,perché il direttore ignora completamente sia il quadro normativo che i rischi della legionella, e ricorda di aver fatto qualche campione di analisi, uno, due anni prima e casualmente erano negative.

Dopo di che, grazie a quel risultato, si è convinto che la sua struttura non ha nessun problema di legionella, perché è stato graziato da controlli ed eventuali casi, per questo motivo, da quelle fatidiche analisi non ha più fatto nulla.

Se sei un direttore attento e coscienzioso sono sicuro che non credi a quanto ho scritto fino a questo punto, perché conosci il rischio della legionella e hai attivato un sistema di prevenzione e controllo nella tua struttura.
Ma ti assicuro che molti tuoi colleghi non sono come te.

Ci rivolgiamo a persone come te, che sono sensibili all’argomento e realmente interessate alla salute dei propri pazienti o ospiti.

Allora iniziamo con l’esaminare il quadro normativo che regola gli obblighi in materia di prevenzione e controllo legionella.

La normativa italiana sulla legionella inizia con il D.lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro) aggiornata a settembre 2015 ai sensi del quale la legionella è un rischio biologico per i lavoratori che deve essere valutato e gestito.

Citando la normativa “il mancato adempimento delle prescrizioni normative aventi ad oggetto prevenzione e gestione del rischio biologico legionella, radica in capo ai titolari della struttura interessata la responsabilità penale…”

*****************************
Clicca qui e scarica la nostra guida gratuita per sapere come eliminare del tutto la legionella
*****************************

Secondo l’art.71, il datore di lavoro deve compiere la valutazione del rischio, atta ad individuare le misure preventive ritenute più adeguate.

Oltre alla valutazione del rischio la normativa prevede 6 campionamenti all’anno, in diverse utenze della struttura.

Nel caso in cui anche uno dei punti sia superiori a 100 unità formanti colonie, è valore molto molto basso, bisogna intervenire con una disinfezione dell’impianto.

Come hai visto dal quadro normativo i rischi che si corre in caso di legionella sono altissimi, è un rischio che se fossi il direttore di una struttura, non mi prenderei mai!

A tutto questo c’è una soluzione, magari l’azienda generalista a cui ti affidi, non te lo ha detto, perché puntano a venderti un paio di bonifiche l’anno per farti sentire sicuro.

Sappi che non sono la soluzione.

Solo un serio protocollo di prevenzione e controllo legionella mette la tua struttura sempre al sicuro da ogni rischio.

Le bonifiche spot non risolvono il problema, lo riducono momentaneamente, ma se a queste dopo non segue un protocollo di disinfezione in continua, non hai nessun tipo di sicurezza, nessun tipo di garanzia.
Abbiamo creato Legionella Solution per dare un’alternativa e una soluzione definitiva alle bonifiche, spilla soldi, fine a sé stesse.

Ti dico subito cosa non facciamo noi di Legionella Solution:

  • Non facciamo bonifiche
  • Non utilizziamo prodotti generici come il cloro
  • Non abbandoniamo gli impianti a loro stessi

Utilizziamo un protocollo di disinfezione in continuo stabile garantito e certificato, h24, 365 giorni l’anno.

Vuoi mettere in sicurezza la tua struttura e affidarti ad un’azienda specializzata unicamente in questo settore?

Chiama ora il numero verde 800 401 888
(attivo h24 e gratis anche da cellulare)

oppure

==> CLICCA QUI e compila lo screening pre-appuntamento