Un altro caso di legionella in hotel
I casi di legionella purtroppo non si fermano mai!
Siamo davanti ad un altro hotel chiuso per legionella.
L’ordinanza numero 12, attivata dal sindaco Gianluca Taddeo, è scattata per l’Hotel Bajamar di Formia.
Un turista di Carpi ha contratto la legionella mentre si trovava a festeggiare il capodanno 2023 presso la struttura alberghiera.
Ovviamente come da prassi, in questi casi, è stata interrotta immediatamente l’attività della struttura alberghiera in attesa delle attività di bonifica necessarie.
L’hotel in questione, fa parte della categoria degli alberghi stagionali, che aprono solo in determinati periodi dell’anno.
La mancanza di funzionamento degli impianti idrici per diversi mesi, li mette a rischio legionella, per il ristagno dell’acqua e per l’assenza di ricircolo.
Nella nostra esperienza sono situazioni molto comuni.
La “soluzione” adottata in questo hotel, come in tanti altri casi è stata sempre la solita…
La NON soluzione proposta e messa in atto è stata la bonifica.
Ripeto la situazione è sempre la solita.
1) La struttura è risultata positiva alla legionella (quindi come in questo caso un ospite si è ammalato di legionella).
2) L’Asl o l’Arpa ha fatto i campionamenti e ha confermato la positività al batterio (secondo normativa ha obbligato la struttura ad intervenire con una disinfezione dell’impianto).
3) La proprietà della struttura ha chiamato una ditta (solitamente la stessa che ha fatto l’impianto idraulico, oppure chi gli ha installato gli addolcitori) per fare una bonifica.
4) Successivamente alla bonifica sono state rifatte le analisi e la legionella è risultato negativa.
Dopo queste analisi la proprietà, solitamente rincuorata dalla ditta della bonifica, considera la legionella eliminata, sparita del tutto!
Ma in realtà non è così…
Dopo la bonifica, dato che è stata fatta una “disinfezione” dell’impianto, ossia un massiccio dosaggio di prodotto, i livelli di legionella si abbassano.
Questa è la prassi…
Il problema è che dopo i livelli di legionella tornano come prima!
L’ho spiegato diversi volte anche su questo blog…l’intervento di bonifica è solo un palliativo!
È un rimedio momentaneo.
È metterci una pezza!
È mettere la polvere sotto al tappeto.
Se non viene messo in atto un sistema di prevenzione e controllo legionella, h24, 365 giorni l’anno (fatto esclusivamente da specialisti del settore), il problema resta.
Ci si troverà dopo 6 mesi dalla bonifica, con i livelli di legionella tali e quali a prima e con un altro ospite ammalato.
Per arrivare a creare una soluzione di questo tipo, noi è dal 2009 che lavoriamo unicamente sulla legionella, siamo specializzati solo in questo settore e non facciamo nient’altro.
In Italia, quante altre aziende lo possono dire? Nessuna!
Per questo…se vuoi realmente trovare una soluzione definitiva al problema…
Chiama ora il nostro numero verde gratuito (attivo h24 e gratis anche da cellulare)
Benvenuto nel mondo Legionella Solution!
Francesco Riccio & Il Mini legionario